Il network marketing

“Un’attività di network marketing è un modo nuovo e rivoluzionario per acquisire la ricchezza”. Questa definizione scritta da Robert Kiyosaki, nel libro “A scuola di business – Per chi vuole aiutare gli altri” rappresenta al meglio la vera essenza di questo business.

Il Network Marketing, conosciuto anche come Multilevel Marketing, è un metodo di distribuzione di prodotti o servizi con l’obiettivo di dare a tutti la possibilità di diventare un distributore indipendente. Si tratta di un sistema che si è guadagnato un livello di rispettabilità elevato, tantoché è stato introdotto come materia di studio alla Business School di Harvard. Il network marketing ha molti vantaggi sia per l’azienda che lo adotta sia per il collaboratore. Segue la filosofia win-win, infatti rappresenta il veicolo perfetto per chi vuol avviare un’attività imprenditoriale a costi contenuti (no affitti, magazzino e bollette…). Ciascun individuo che collabora con l’azienda è un distributore indipendente del prodotto e si crea una propria rete di collaboratori. Sempre più società scelgono questa modalità di distribuzione perché, anziché spendere denaro in pubblicità, preferiscono pagare direttamente le persone che usano, credono e parlano con entusiasmo del prodotto. Il distributore quindi, è innanzitutto un cliente che si è trovato bene con il prodotto e lo consiglia, mostrandone i vantaggi, ad altre persone. E’ caratterizzato dalla strategia più antica di marketing: il passaparola. E’ una via di mezzo tra il mercato tradizionale fatto da rappresentanti, grossisti e commercianti al dettaglio e il marketing diretto costituito da e-commerce, vendite per corrispondenza e televendite. La rete di distribuzione non è costituita da tradizionali intermediari e allo stesso tempo l’azienda non è lontana dai clienti. Sono i consumatori che diventano anche distributori.
Il Network Marketing nacque negli USA nel 1934, e il suo creatore, Carl Rehnborg creò la prima azienda, la Nutrilite (rilevata in seguito dalla Amway) che adottò per prima questa strategia commerciale. In Italia il Multilevel non gode di ottima fama, perché macchiato da episodi poco piacevoli. Qualcuno lo associa erroneamente alle catene di Sant’Antonio e schemi piramidali, che sono delle truffe punite per legge in quanto si guadagna solo reclutando più persone senza vendere niente (schema Ponzi). Il multilevel è un sistema di vendita serio e funzionante e i prodotti sono venduti sul serio. Ogni venditore guadagna sia sui prodotti o servizi venduti direttamente o dalla struttura gerarchica che ha creato (“downline”). E’ meritocratico, è necessario darsi da fare, lavorare continuamente per ottenere un guadagno. Non esistono guadagni facili. La truffa c’è quando ti promettono alti guadagni senza far niente e in poco tempo con lo scopo di farti entrare dentro il sistema.
Tra le più importanti aziende che utilizzano il Network Marketing troviamo la Amway, Herbalife, Forever Living, Jafra, Nsa Italia.

“Un sistema di network marketing, un sistema che spesso definisco un franchising personale, è un modo molto democratico per creare ricchezza”.

Robert Kiyosaki