News

Dal WEB

28.12.2016 Dietro la corsa all’oro, cresce la voglia di moneta

Scoprire che sia in corso il più grande riassetto storico di oro sovrano tra le grandi banche centrali dell’eurozona – e tra queste e i loro «agenti di custodia» (ma spesso anche di «gestione») in America e in Inghilterra – non è di poco conto in questi tempi.

21.12.2016 La squadra dei Goldfinger accumula munizioni d’oro pronte all’uso

Giugno 2016, aeroporto Jfk di New York: un aereo cargo decolla a notte fonda per l’Europa. Nella stiva, sorvegliata a vista, 30 tonnellate di lingotti d’oro massiccio da 400-troy-ounces ciascuno (12,4 chili d’oro puro al 99,8%) allineati in casse di legno sigillate con il marchio a fuoco del mittente: «Federal Reserve Bank of New York».

27.06.2016 L’oro si avvicina al massimo di 2 anni dopo lo shock della Brexit

Il prezzo dell’oro sale questo lunedì, avvicinandosi al massimo di due anni segnato venerdì dopo la decisione shock del Regno Unito di lasciare l’Unione Europea che ha spinto gli investitori a scegliere i lingotti ed altri investimenti rifugio.

27.07.2015 Aperta una finestra storica per l’acquisto di oro fisico

La scorsa settimana le quotazioni di oro e argento sono state in netto calo: il metallo giallo è precipitato verso area $1.130,00 mentre l’argento è piombato in area $14,80; l’attività speculativa ribassista al Comex di New York ha registrato picchi che non si vedevano da anni.

16.05.2015 Se non avete oro in portafoglio non sapete nulla di economia

“E nemmeno di storia”. Lo ha detto Ray Dalio di Bridgewater, uno dei più importanti fondi alternativi di investimento al mondo.

26.11.2014 Marine Le Pen chiede rimpatrio urgente dell’oro francese

Prendendo spunto dal referendum che si terrà in Svizzera, la leader del partito di estrema destra francese Front National ha lanciato un appello alla Banca nazionale per il rimpatrio urgente di tutte le riserve auree depositate all’estero.

10.10.2014 Oro, arriva dalla Svizzera la miccia che potrebbe riaccendere il rally

Le minute della Fed e i nuovi timori di recessione per l’Eurozona hanno rilanciato l’oro sopra 1.230 dollari l’oncia. Ma è dalla Svizzera che potrebbe arrivare un fattore rialzista davvero esplosivo, capace di destabilizzare allo stesso tempo anche i mercati valutari, che spesso intrecciano i loro destini con quelli del lingotto.

21.08.2014 Grant Williams sull’oro tedesco sparito dai forzieri della Federal Reserve

Sul portale kingworldnews.com, l’economista americano Grant Williams commenta “la saga del (mancato) rimpatrio dell’oro tedesco”.

30.07.2014 Guerra valutaria, Russia compra 18.6 tonnellate di oro in un mese

Addio petrodollari. Le tensioni da Guerra Fredda spingono Mosca a correre ai ripari. E non si hanno dati sulle riserve auree cinesi da cinque anni.

16.07.2014 Da Germania ok al prelievo forzoso

Nel silenzio generale, approfittando della febbre per i Mondiali di Calcio, il Parlamento tedesco ha approvato un piano che costringerà i creditori e i correntisti a salvare le banche.

24.05.2014 Multa de 31 millones a Barclays por manipular el precio del oro

El banco Barclays fue multado con 26 millones de libras (31 millones de euros) por los reguladores del Reino Unido en relación con la manipulación del precio del oro, informó la Autoridad de Conducta Financiera (FCA).

05.04.2014 La BCE apre la porta alla stampa illimitata di moneta

Solitamente contraria alla pratica del QE, il Quantitative easing – la stampa illimitata di moneta a sostegno dell’economia – la Banca centrale europea non esclude di far ricorso al massiccio acquisto di attivi bancari per combattere un’eventuale deflazione.

20.03.2014 L’oro a 10.000 dollari, la Cina la Russia e l’Ucraina

[..] Il vero rialzo del corso dell’oro, quello che lo porterà a superare i 10mila dollari, ci sarà quando la gente avrà finalmente compreso che il “Re è nudo”.

26.02.2014 Febbre dell’oro in Cina, gli investitori temono il credit crunch

La Cina scippa all’India il primato mondiale di maggior importatore mondiale di oro, bene rifugio per eccellenza. Segno che gli investitori corrono ai ripari per i timori che scoppi la bolla creditizia nel colosso asiatico o che sia una mossa della Banca centrale cinese per accumulare riserve a discapito del dollaro, sono diverse le teorie degli analisti in merito alla nuova tendenza.

26.01.2014 La fenice d’oro ridurrà in cenere il denaro fiat

Cercare di guardare sobriamente ai mercati odierni è un proposito talmente lontano dalla realtà che si fa fatica a credere che la NASA non abbia ancora mandato un rover in esplorazione a Wall Street.

13.01.2014 Oro, dopo il 2013 horribilis il mercato scommette su un nuovo boom

Doveva arrivare a quota 2 mila dollari, adesso “vivacchia” intorno ai 1200: gli ultimi diciotto mesi sono stati difficili per il mercato dell’oro, le cui quotazioni in Italia destano poca attenzione.

16.12.2013 Jeff Clark: Per gli investitori è tempo di ammettere la sconfitta?

Dopo 12 anni di viaggio, sembra che l’onda dell’oro abbia perso intensità per davvero e molti sostengono che il suo prezzo non farà che scendere a partire da adesso. Una rapida osservazione del grafico sull’evoluzione del prezzo del metallo giallo sempra confermare sicuramente questa impressione.

14.11.2013 La Cina compra oro? Gli Usa non risolveranno mai il problema del debito

E’ raro che agli investitori sia data una road map. E’ ancora più raro che la stragrande maggioranza capace di farlo non siano in grado di comprendere i chiari segnali e le indicazioni in essa contenuti. Quando questo accade, i pochi che possono effettivamente comprendere la mappa si trovano in una posizione invidiabile. Al momento così è per gli investimenti in oro e per quelli correlati al metallo giallo.

05.11.2013 Mario Draghi: l’oro è la sicurezza delle banche centrali

Mentre l’ex presidente della Federal Reserve Ben Bernanke preferisce non parlare della “reliquia barbara”, sembra invece che Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea, sull’oro abbia un’opinione diversa.

21.10.2013 Come il prezzo dell’oro potrebbe radoppiare in caso di svalutazione maggiore del dollaro Americano

Dopo lo “shutdown” del governo USA la settimana scorsa, che ha indebolito il dollaro nei confronti delle altre valute mondiali, sarebbe troppo facile interpretare erroneamente la performance abbastanza debole dell’oro.

04.10.2013 Oro contro mattone, la sfida dell’autunno

La crisi economica impone prudenza negli investimenti, ma anche una ricerca mirata verso rendimenti sicuri e protezione del capitale. Una cautela oggi necessaria anche nei confronti di due beni rifugio per eccellenza come l’oro e il mattone, sotto i riflettori più per l’andamento poco confortante che per la certezza della resa.

01.09.2013 Corsa all’oro contro la crisi

I mercati finanziari sono ormai poco sensibili ai fondamentali di economia, un dato di fatto che nessuno può negare. Tra i motivi principali c’è lo strapotere monetario di Bernanke e Draghi, rispettivamente presidente della Riserva Federale e governatore della Banca centrale europea.

14.08.2013 India, nuovo rialzo della tassazione sull’import di oro

Con una decisione che conferma la crescente preoccupazione di New Delhi per l’allargarsi del suo deficit delle partite correnti, il Governo indiano è intervenuto ieri per la terza volta in otto mesi sulle tariffe doganali e le accise che gravano sull’importazione e la trasformazione dell’oro.

22.07.2013 Spagna: Cambiata la Costituzione per permettere il prelievo Forzoso dai Conti Correnti

Poi non dite che non vi avevamo avvisato, in Europa e a maggior ragione nei paesi ad alto debito e deficit si prepara la confisca dei beni dei cittadini per ripagare il debito.

20.06.2013 Stunning Images From China: Ten Thousand People Waiting In Line To Buy Gold

Sometimes one must see to believe, in this case believe just how massive the raw demand for the shiny, barbarous relic is in China during times of relative monetary stability.

09.06.2013 Gli investitori hanno difficoltà nel recuperare il proprio oro nelle banche a causa delle crescente penuria del prezzo dell’oro: vera e propria opportunità di investimento

Questa settimana, vorrei parlare di quello che sta succedendo nel mercato dell’oro fisico e perché c’è una disconessione in corso. Trasferiamo tanto oro da banche svizzere ed altre verso caveau privati per il conto dei nostri investitori.

15.05.2013 Calo del prezzo dell’oro: vera e propria opportunità di investimento

L’oro è ricaduto sotto la soglia dei 1400 dollari, in un mercato notoriamente condizionato dai numerosi contratti short (vendite allo scoperto) venduti sul COMEX.

07.05.2013 Oro: balzo del 26% dei consumi da parte della Cina nel I trimestre 2013

I consumi di oro da parte della Cina sono saliti a quota 320,54 tonnellate nel primo trimestre del 2013, in progresso del 26% rispetto all’analogo periodo del 2012.

24.04.2013 Le raffinerie non riescono a soddisfare l’incredibile domanda di oro

In un’intervista pubblicata su King World News, Egon von Greyerz ha discusso della forte domanda mondiale d’oro e della grande pressione che ricade sulle raffinerie. Von Greyerz ha ugualmente parlato di compratori d’oro al dettaglio che fanno la fila in tutto il mondo.

18.04.2013 L’oro risalirà sul lungo termine

L’oro ha perso circa il 18% da inizio anno, dopo 12 anni di guadagni ininterrotti. Ieri ha rimbalzato fino a 1.381,80 dopo aver toccato 1.321,35 il giorno prima.

18.03.2013 Jefferson: “guerra nucleare contro risparmi e benessere”

A Cipro nessun risparmiatore straniero sano di mente continuera’ a conservare i suoi soldi in un sistema bancario che ha appena imposto un prelievo forzoso del 10% senza preavviso.

07.03.2013 Febbre dell’oro: anche il Messico rivuole i propri lingotti

In seguito all’annuncio del rimpatrio delle riserve auree detenute all’estero da parte di alcune nazioni, anche il Messico potrebbe decidere di ritirare parte del proprio oro detenuto presso la Banca d’Inghilterra

18.02.2013 I Paesi che hanno acquistato più oro nel 2012

Il World Gold Council ha reso note le statistiche relative ai principali acquisti di riserve d’oro nell’anno appena terminato: non mancano le sorprese, a partire dal primo posto conquistato dalla Turchia

01.02.2013 Germania rimpatria oro. Motivo? Rischio di una grande crisi globale

Crisi valutaria, implosione dell’euro, o fallimento Usa: Berlino agisce prima che sia troppo tardi. Rumor: anche l’Olanda si prepara. D’altronde i lingotti non sono solo commodity e strumenti di trading. Sono moneta: che può essere utilizzata quando tutto il resto fallisce.

15.01.2013 La Germania ritira l’Oro dall’estero

Nei piani della Bundesbank c’è la riduzione delle quantità depositate a New York e il rimpatrio di tutto il metallo giallo custodito a Parigi. La Bundesbank si appresta a rimpatriare una parte dei propri depositi di oro custoditi all’estero.

14.01.2013 Oro, Azioni e obbligazioni societarie: come investire e guadagnare nel 2013

…le previsioni di Alan Mudie, Chief Investment Officer di Union Bancaire Privée (UBP) sono incoraggianti. E aprono a nuove prospettive di investimento: l’ottimismo consiglia di puntare sulle azioni e sull’oro, mettendo in secondo piano i titoli di Stato, ormai poco redditizi.

03.01.2013 Lingotto d’oro? No grazie, adesso piace in formato carta di credito (anche più piccolo)

…gli investitori privati non prenotano più i vecchi lingotti d’oro, ma preferiscono puntare sul metallo giallo prezioso in dimensioni più piccole, come quelle di una carta di credito perché – spiegano gli addetti ai lavori – può essere facilmente suddiviso in pezzetti di uno grammo e anche utilizzato come mezzo di pagamento in caso di emergenza.